AA 2017/2018

Progetto Sci di fondo: Resp. Federica Di Bacco DO ed il Dott. Angelo Luca Del Vecchio, con la partecipazione di Ugo Sciullo, allenatore di Sci di fondo (che ha redatto il documento poi presentato al CONI) si è concluso il progetto “Sci Club Pescocostanzo, lombalgia in una popolazione di giovani sciatori di fondo: valutazione ed approccio osteopatico”;

Progetto Rectus: Resp. Marcello Luca Marasco, Chiara Rosato, screening posturale-osteopatico preventivo sui bambini dai 6 ai 13 anni. Tale progetto si è concluso con lo screening effettuato su circa 500 bambini che hanno ricevuto nelle loro case i report relativi allo stato di salute in ambito osteopatico;

Progetto Spesa Sanitaria: Tale progetto è stato portato a termine dalla dott.ssa Rosato Chiara, durante l’anno didattico 2015/2016.

 

AA 2018/2019

Progetto Canottaggio: Resp. Dott. Luca Angelo Del Vecchio, Federica Di Bacco D.O., Manuela Di Vito D.O. Tale progetto ha previsto la valutazione osteopatica di 58 atleti della nazionale rumena di canottaggio a seguito della quale sono stati effettuati trattamenti osteopatici preventivi. Ad oggi il progetto non ha avuto seguito, ci si prefigge di misurare tramite apparecchiatura preposta il VO2 max prima e dopo l’allenamento.

 

AA 2019/2020

Progetto Medstan: Resp. Dott. Luca Angelo Del Vecchio, Federica Di Bacco D.O., Manuela Di Vito D.O. Tale progetto prevede la misurazione di determinate variabili corporee mediante l’utilizzo di dispositivo Medstan;

Progetto Canottaggio 2.0: Resp. Dott. Luca Angelo Del Vecchio, Federica Di Bacco D.O., Manuela Di Vito D.O., Tale progetto prevede la misurazione della VO2 max mediante dispositivo preposto.

 

ANNUARIO 2022/2023

Dipartimento di Ricerca della Scuola di osteopatia AbeOS: Redatto da Francesco Senigagliesi, DO in collaborazione con Manuela Di Vito DO e curato da Marcello Luca Marasco, DO.