Il Dipartimento di Ricerca AbeO.S. è stato costituito dall’Associazione Abe Scientific Association a partire dal 01 Gennaio del 2018. Nasce in sinergia scientifica con la Scuola di Osteopatia AbeO.S. per dare impulso e sviluppo alla ricerca in ambito scientifico cercando di operare in convenzione con altri enti, di qualsiasi natura, per finalità di ricerca scientifica.
Nuovo assetto DIPARTIMENTO DI RICERCA AbeOS 2021-2022

Scientific President: Dott. Domenico Mastrangelo
Ha il ruolo di massimo referente scientifico del DR. Viene informato di tutte le iniziative del DR. È richiesto il suo parere per quei progetti che vengono ritenuti necessitare di parere autorevole in campo metodologico scientifico dall’Head Department.
Medico specializzato in Ematologia, Oncologia, Oftalmologia e Farmacia, diplomato in medicina Omeopatica, vanta più di centro tra pubblicazioni scientifiche e collaborazioni per la stesura di testi in ambito scientifico. Ad oggi collabora con varie realtà accademiche ed associazioni di Ricerca.

Head Department: Dr. Francesco Senigagliesi, DO
Ricopre il ruolo di presiedere, sostenere e indirizzare tutti i progetti scientifici e le iniziative divulgative del DR. I suoi obiettivi sono la pubblicazione di documenti divulgativi sulle attività del DR (come ad esempio l’annuario del DR); la partecipazione di membri del DR e della scuola di osteopatia AbeOS ad attività congressuali attraverso la sottomissione di lavori e/o poster; la pubblicazione di articoli scientifici su riviste indicizzate e non indicizzate; l’arruolamento nei progetti del DR di studi realizzati dagli studenti AbeOS come elaborati di tesi.

Department Coordinator: Manuela Di Vito, DO
Ricopre il ruolo di segreteria logistica e operativa del DR (attiva le riunioni, ha l’elenco aggiornato delle tesi – già dissertate o in elaborazione – riceve dalla segreteria della scuola e archivia i moduli e i lavori di tesi in corso). Ne porta a conoscenza il Thesis Supervisor e l’Head Department con cui si relaziona per lavori che potrebbero essere promossi a progetti del DR. Redige, in sinergia con l’Head Department un sintetico report bimestrale sulle attività del DR che riporti i topics delle riunioni svolte, stato dell’arte dei singoli progetti. I report sono inviati ai Sig. membri dello staff scolastico: alla Direzione Generale (Principal), all’Amministrazione, al Coordinatore del Tirocinio, al Responsabile Marketing e Comunicazione. I report bimestrali vengono inviati il 30/08, il 30/10, il 30/12, il 28/02, il 30/04 e il 30/06. Avanza le richieste di spesa all’amministrazione e ne mette a conoscenza la Direzione Generale.
Department Board
Il Department Board (DB) è convocato dall’Head Department attraverso l’azione del Department Coordinator secondo le necessità del Dipartimento stesso. Le riunioni (in presenza o da remoto) sono convocate in numero minimo di una annuale. Ogni riunione deve avere un o.d.g. e un verbale finale. Al DB possono essere invitati docenti o assistenti interessati allo sviluppo dell’attività di ricerca scientifica.
Fanno parte del Department Board, oltre all’Head Department e al Department Coordinator, i seguenti ruoli:

Thesis Supervisor: Dott. Angelo Del Vecchio, DO
Ricopre il ruolo di valutazione sommaria degli indici e abstract di tesi e indirizza i relatori delle stesse verso metodologie scientifiche nell’indirizzo dei lavori.

Principal of the school as Fundrising agent: Dr. Marcello Luca Marasco
È a conoscenza di ogni attività del DR affinché si possa valorizzare e finanziare l’attività del DR stesso. Svolge il ruolo di divulgatore delle attività del DR.

Clinical Coordinator: Federica Di Bacco, DO
È a conoscenza di ogni attività del DR affinché si possa coordinare al meglio l’attività dello stesso DR con l’attività di tirocinio clinico della scuola.