La nostra clinica osteopatica, da più di cinque anni, è un fiore all’occhiello per i territori limitrofi alle sedi che la accolgono.
Durante l’anno accademico vengono svolte più di tremila ore di tirocinio clinico. Tirocinio che a sua volta è in grado di ospitare circa 300 nuovi pazienti, oltre coloro i quali si rivolgono abitualmente alle cure osteopatiche.

Nella clinica AbeOS vengono trattati neonati, bambini e adulti, oltre che sportivi anche di massimo livello.
La nostra clinica osteopatica vanta inoltre collaborazioni di rilievo (Nazionale Rumena di Canottaggio) che hanno garantito ai nostri studenti la possibilità di poter praticare l’osteopatia (e garantire assistenza) anche durante l’anno pandemico.

Non meno rilevante il tempo che dedichiamo alla ricerca in ambito osteopatico. Sono infatti più di cento le ore che vi vengono investite e che vengono dedicate alla creazione di progetti dall’alta rilevanza clinica. Questi numeri, oltre a rappresentare un punto di forza formidabile nella formazione, si traducono anche in un servizio sociale per la nostra comunità non indifferente e con un forte “outcome” di prevenzione sanitaria, con conseguente riduzione della spesa pubblica per la salute.

All’interno della nostra clinica osteopatica, i pazienti vengono trattati dagli studenti congiuntamente con i tutor (osteopati esperti) e non sono tenuti al pagamento di una parcella fissa (in Italia la spesa media per una seduta di osteopatia è di circa 75 €).

I pazienti sono invece invitati a lasciare una donazione libera che confluisce in un fondo che, oltre a coprire le spese vive della clinica serve da sostegno allo studio e alla ricerca scientifica in ambito osteopatico. In questo modo riusciamo a far accedere anche le categorie meno abbienti ad un trattamento osteopatico professionale ed efficace.

Per saperne di più, scopri quando rivolgersi ad un osteopata. Prenota subito la tua visita!
Contatta la Segreteria della scuola: 0864/726418

Archivio Foto - Nazionale Canottaggio Romania