144
AbeOS FORMAZIONE
Per la formazione di chi cura
AbeOS CLINICA
Per chi vuole occuparsi della sua salute

“Il medico dovrebbe cercare la salute, tutti sanno trovare la malattia”

Dottor Andrew Taylor Still, padre dell’osteopatia

L’Istituto AbeOS è difficile da definire per la sua complessità. Ha una parola che lo identifica: la salute. Lavora nell’ambito della scienza come centro dove si realizza formazione (soprattutto, ma non solo, in Osteopatia), è un Dipartimento di Ricerca per la salute umana, è una clinica del prendersi cura con ottica funzionale. Il famoso aforisma del medico che fondò l’osteopatia che apre questo testo, è la vision che anima da quasi un quarto di secolo le attività di AbeOS (in passato Abe) nell’ambito della cura delle persone. Perché qualunque disturbo o malattia, anche tra i più feroci, si dovrebbe sempre curare con azioni di contrasto alla malattia (pensiamo ai nomi delle categorie di farmaci che spesso cominciano con il prefisso “anti…”) ma, parallelamente, con azioni di implementazione dei parametri indicatori di salute. Chi  si prende cura di un essere umano dovrebbe avere le competenze di comprendere il giusto equilibrio tra le due cose. Vogliamo sottolineare che:

  • All’interno di AbeOS è ormai consolidata una tradizione clinica ultraventennale, parallelamente e nello stesso ambito, ad una esperienza ultratrentennale di chi la dirige. Questa esperienza nel “curare” va ulteriormente offerta a chi ne avesse bisogno, oltre che arricchita.
  • La medicina più recente tende sempre più a incanalarsi dentro rigidi binari di contrasto alla sola patologia. Stiamo assistendo ad un concetto del “curare” che valuta esclusivamente parametri clinici numerici e statistici (la gestione del SarsCov2 sia internazionale, OMS, che nazionale, AIFA, Commissioni e comitati, Min. Salute, è stata emblematica). Inoltre, va considerato anche come le politiche nazionali di assistenza sono sempre più preoccupanti, nel senso di diminuzione, ormai certa e progressiva, dei livelli di cura da parte del pubblico.
  • Con il termine “arricchire” le proposte curative intendiamo fare riferimento alla medicina funzionale, quindi a quella parte di medicina “ortodossa” ma che ha nella semeiotica e nella visione del paziente un’attenzione profondamente clinica e individualizzata (incarnata dal medico di famiglia degli anni Ottanta che visitava realmente, ascoltando il paziente). Valori che appartengono da sempre a medicine inquadrate nelle cosiddette CAM (Complementary and Alternative Medicine) quali Osteopatia, Omotossicologia, ecc. ma che dovrebbero essere patrimonio di qualunque medicina.
  • La cura degli sportivi, soprattutto nel recupero da un infortunio, è un campo dove abbiamo sviluppato un livello di primo ordine in Italia. Sono oltre quaranta i campioni del mondo che hanno affidato il loro strumento più importante, il corpo da atleta, al responsabile di AbeOS Marcello Luca Marasco. Questo, pertanto, ci induce a strutturare percorsi valutativi e di recupero (return to sport secondo la letteratura internazionale) specifici per gli atleti.

Questo, pertanto, ci induce a strutturare percorsi valutativi e di recupero (return to sport secondo la letteratura internazionale) specifici per gli atleti.

PARTNERSHIP E COLLABORAZIONI

ENTI e OPERATORI IMPEGNATI NELLA STRUTTURA

ABEOS È LA RISPOSTA AL TUO FUTURO